Pavimenti laminati– Carrara Mario & Figli
I pavimenti in laminato sono dei rivestimenti di tipo decorativo che, sfruttando l’esistenza delle resine melamminiche applicate sulla loro facciavista, “sfoggiano” un aspetto molto simile a quello dei pavimenti in legno.




Cosa sono i pavimenti in laminato
I pavimenti laminati sono rivestimenti decorativi sulla cui superficie è stata applicata una resina melamminica, che conferisce loro un aspetto molto simile a quello del legno. I decori effetto legno possono essere quasi indistinguibili dal legno autentico, se non per il materiale: i migliori pavimenti laminati a Bergamo, come quelli offerti dalla ditta Carrara Mario & Figli, sono creati attenendosi ai più elevati standard qualitativi, per rispettare al massimo i desideri del cliente.
Come sono realizzati i pavimenti in laminato
Ma di che cosa è costituito il laminato? Esattamente come un parquet, anche un pavimento laminato è fatto per oltre il 90% da legno: tuttavia non ne possiede le stesse proprietà, ad esempio resiste molto maggiormente all’usura, ai danni, al fuoco e agli agenti esterni. È inoltre facile da pulire e molto più economico del legno naturale.
Esteticamente, i pavimenti in laminato non hanno nulla da invidiare a quelli in legno naturale. È difficilissimo, anche per un esperto, distinguere al primo colpo un pavimento laminato di alta qualità da un parquet. In realtà la differenza c’è, anche se non si vede: lo spessore del legno è infatti ridotto ed è coperto da uno strato molto resistente di melammina, che viene pressato insieme al decoro.
A questo punto ogni pannello è sottoposto a trattamenti anti-umidità, mentre il retro viene controbilanciato con un pannello di supporto che rende il pavimento laminato indeformabile.
I pavimenti laminati non solo coniugano design ed estetica con la durevolezza nel tempo, ma possiedono anche numerosi vantaggi di ordine pratico. I laminati sono trattati con grafite in modo da essere anti-statici: le cariche elettromagnetiche vengono disperse attraverso il pavimento; inoltre sono refrattari al fuoco grazie ai numerosi strati di cui è costituito il singolo pannello, sono resistenti ai graffi e quindi mantengono a lungo la lucentezza, si sporcano meno facilmente di altre superfici grazie alle strettissime sigillature (che garantiscono anche un elevato standard igienico senza l’uso di antisettici).
I laminati sono anche molto resistenti all’umidità e all’acqua. I modelli di pavimento laminato ad incastro sono molto semplici da posare: è sufficiente incastrare le tavole tra di loro. La gamma di texture e di rifiniture superficiali per i pavimenti laminati è molto ampia e ciascuna possiede caratteristiche peculiari, che valorizzano il pavimento garantendo un effetto autentico al 100%.
La texture più utilizzata in assoluto è l’effetto che imita le naturali venature del legno, un modo molto sofisticato per far risaltare il proprio arredamento e lo stile personale, ma sono disponibili ulteriori trattamenti per ottenere una superficie liscia, in legno genuino oppure rustico e anche per imitare la presenza di tagli, crepe e nodi tipici del legno naturale. Anche la lucentezza può variare, oltre alla tonalità conferita alla superficie.
I pavimenti laminati possono essere utilizzati ovunque e in qualsiasi ambiente della casa, perché le infinite possibilità di personalizzazione rendono il pavimento tecnico adatto sia alla zona giorno che alla zona notte. Anche negli uffici pubblici il laminato è molto diffuso, grazie alla manutenzione semplice, ai costi ridotti e al magnifico ed elegante effetto che conferisce all’ambiente.
Per la richiesta di pavimenti laminati a Bergamo e Milano, l’azienda Carrara Mario & Figli garantisce un servizio professionale e preciso, avvalendosi della preziosa collaborazione dei più noti marchi del settore.